AMBITO DI APPLICAZIONE DEL CODICE
Il Codice Etico e tutte le relative Regole si applicano a tutti i dipendenti, a tutte le Consorziate e a tutti coloro che svolgono attività per conto di Atlante Consorzio Stabile SCARL.
I dipendenti sono tenuti ad assumersi la responsabilità personale nello svolgimento delle loro mansioni con lealtà e integrità, a conoscere il Codice Etico e a consultarlo regolarmente, ad avere una conoscenza completa delle regole che si applicano specificamente al proprio lavoro e a consultare il proprio diretto superiore in caso di dubbi.
Le responsabilità dei manager vanno oltre quelle degli altri dipendenti. Essi devono promuovere attivamente il Codice Etico sul posto di lavoro, dimostrando impegno attraverso le loro azioni. Devono essere attenti nel prevenire, riconoscere e reagire nei confronti di qualunque violazione del Codice Etico e nel proteggere i dipendenti che segnalino delle violazioni.
LE REGOLE
La reputazione dell’integrità di Atlante Consorzio Stabile SCARL si basa sul rispetto e sull’osservanza di leggi, regolamenti e altre prescrizioni in vigore nei Paesi nei quali la Società opera. È responsabilità personale di tutti i dipendenti e di tutte le Consorziate di Atlante Consorzio Stabile SCARL conoscere le leggi, i regolamenti e gli obblighi legati al proprio lavoro. Il mancato rispetto di tali regolamenti può dar luogo a sanzioni civili o penali. Sono quindi vietate le attività che possono coinvolgere l’Azienda in pratiche illecite.
Per garantire i nostri elevati obiettivi etici, richiediamo il rispetto di determinati standard che superano quelli richiesti dalla legge in vigore. Atlante Consorzio Stabile SCARL, inoltre, è sensibile a quanto previsto dalle leggi che disciplinano i diritti umani e il lavoro, la salute e gli standard di sicurezza, la tutela dell’ambiente, la prevenzione della corruzione, la tassazione e la comunicazione accurata delle informazioni finanziarie.
Applicazione dei principi di onestà e di lealtà
Molte delle attività di Atlante Consorzio Stabile SCARL non sono regolate da leggi, regolamenti o prescrizioni. In questi casi ci rifaremo ai principi di lealtà e onestà. Sarà responsabilità di tutti i dipendenti di Atlante Consorzio Stabile SCARL e delle Consorziate esaminare ciascuna situazione alla luce di questi principi e applicarli di conseguenza. Non si può imporre né accettare nessun obiettivo di performance che si possa raggiungere solo con il sacrificio dei nostri principi etici.
Accordi e intese con i concorrenti
Le leggi sulla concorrenza o «leggi antitrust» sono volte a garantire una competizione tra le aziende corretta e aperta. Una concorrenza aperta e leale è nell’interesse di Atlante Consorzio Stabile SCARL e porta vantaggi ai clienti, ai consumatori e al Consorzio nel suo complesso. Tali regole devono essere rigorosamente rispettate in ogni momento. Le aziende e i soggetti che infrangono le regole possono incorrere in severe sanzioni civili e penali. I dipendenti e le Consorziate di Atlante Consorzio Stabile SCARL non devono partecipare ad accordi con concorrenti che abbiano il fine o l’effetto di accordarsi sui prezzi, distorcere una procedura di offerta, dividersi un mercato, limitare la produzione o boicottare un cliente o un fornitore. I dipendenti e le Consorziate di Atlante Consorzio Stabile SCARL non devono scambiare informazioni riservate con i concorrenti, con conseguente mancato rispetto delle leggi sulla concorrenza.
Prevenzione della corruzione
Le procedure di Atlante Consorzio Stabile SCARL vietano qualsiasi transazione o pratica illegale. I dipendenti e le Consorziate di Atlante Consorzio Stabile SCARL devono rispettare le leggi del Paese nel quale operano e non possono offrire né fornire, direttamente o indirettamente, facilitazioni indebite, economiche o di altra natura a pubblici ufficiali, partiti politici, dipendenti o agenti di clienti, dei settori pubblico o privato, di società finanziarie o banche, in violazione degli obblighi legali o dei principi etici qui esposti, allo scopo di ottenere o conservare un rapporto commerciale o di ottenere facilitazioni o favori che implichino la violazione delle regole.
È inoltre vietato ai dipendenti e alle Consorziate di Atlante Consorzio Stabile SCARL offrire o fornire vantaggi, nonché cedere alla sollecitazione di persone che, sostenendo di disporre di un’influenza reale o supposta su un agente pubblico o privato, propongano di utilizzare la loro influenza al fine di ottenere contratti o decisioni favorevoli. I pagamenti agevolati servono a facilitare procedure o formalità amministrative che dovrebbero essere ottenute normalmente nel rispetto della legge e della legalità.
Controllo interno e divulgazione di informazioni
Il controllo interno è essenziale, poiché è stato concepito per dare una ragionevole sicurezza sulla qualità e l’affidabilità delle informazioni finanziarie e commerciali in merito alla conformità alle leggi e ai regolamenti vigenti e alle regole interne in vigore.
L’integrità delle informazioni finanziarie e commerciali è essenziale per svolgere legalmente, onestamente ed efficacemente le nostre attività. Di conseguenza, tutte le informazioni finanziarie e contabili devono essere correttamente registrate negli appositi libri contabili della Società.
Ogni dipendente è personalmente responsabile dei rapporti e dei documenti che redige e delle informazioni fornite, comprese quelle inserite nei sistemi informatici.
I dipendenti a tutti i livelli e le Consorziate devono assicurarsi che i report, i documenti e le informazioni da loro trasmesse siano tali da permettere ad Atlante Consorzio Stabile SCARL di diffondere informazioni complete, accurate e tempestive nei report, documenti e altre comunicazioni pubbliche.
Tali documenti comprendono i rapporti e le proiezioni finanziarie, i rapporti di ricerca e gli elaborati tecnici, le informazioni di marketing, i report di vendita, le dichiarazioni fiscali, le note spese, i fogli delle ore lavorate, i reclami, le informazioni ambientali e sociali e altri documenti, inclusi quelli da sottoporre alle autorità governative e/o regolatorie.
In nessun caso i dati finanziari o commerciali devono essere soggetti a un trattamento fraudolento. La frode, o l’azione allo scopo di ingannare, rubare, illudere o mentire è un atto disonesto e, nella maggior parte dei casi, anche un reato. La frode può comprendere, fra gli altri: sottoporre false note di spesa, emettere o alterare assegni, appropriarsi in modo indebito di capitali o usare in modo illecito i capitali di Atlante Consorzio Stabile SCARL, condurre transazioni non autorizzate, gestire denaro in modo non autorizzato.
Il ruolo del dipendente
Tutti i dipendenti di tutti i livelli devono prestare la massima attenzione alle regole descritte nel presente Codice e segnale tempestivamente ai propri responsabili qualsiasi comportamento e/o azione che ne sia in contrasto.
Si adotteranno tutte le misure necessarie per rispettare il desiderio di riservatezza del dipendente. Atlante Consorzio Stabile SCARL si impegna affinché nessun dipendente subisca un cambiamento della propria posizione, molestie o qualsiasi altra forma di discriminazione in seguito alla divulgazione d’informazioni in proprio possesso.
Rapporti con i partner
Clienti
Atlante Consorzio Stabile SCARL deve trattare tutti i suoi clienti in maniera onesta e bilanciata, a prescindere dal volume delle loro attività e si impegna a fornire ai propri clienti prodotti e servizi di qualità che rispondano alle loro esigenze. Atlante Consorzio Stabile SCARL fornisce informazioni dettagliate sui propri prodotti o servizi nelle offerte ai singoli clienti. Il personale incaricato della negoziazione dei contratti deve assicurarsi che tutte le dichiarazioni, comunicazioni e presentazioni siano esatte e veritiere. Le informazioni riservate, sensibili o private inerenti ai clienti non devono essere diffuse da un dipendente Atlante Consorzio Stabile SCARL o dalla Consorziate a nessuno, fatta eccezione per quanto richiesto o permesso nell’ambito di un progetto o di un contratto.
Fornitori e subappaltatori
La collaborazione con i fornitori e con i subappaltatori svolge un ruolo importante nella soddisfazione del cliente. Le decisioni di acquisto si basano sulla valutazione oggettiva dell’affidabilità e dell’integrità del fornitore e del subappaltatore e sul valore complessivo dell’offerta in vista di considerazioni e obiettivi a lungo termine. Nell’interesse di Atlante Consorzio Stabile SCARL, l’acquisto di beni e servizi si basa sul merito in materia di prezzo, di qualità, di prestazioni, di consegna e di idoneità. L’acquirente mira a garantire che non si stabilisca una situazione di dipendenza nei confronti dei fornitori e subappaltatori, pertanto sviluppa sistematicamente alternative credibili. Si assicura il massimo impegno per evitare conflitti d’interesse e garantire imparzialità. Le tangenti sono vietate. Fondamentale è il rispetto dell’equità di trattamento dei fornitori e dei subappaltatori. Atlante Consorzio Stabile SCARL richiede ai suoi fornitori e subappaltatori di aderire rigorosamente a tutti i requisiti legali in vigore in relazione alle loro attività e al loro ambiente di lavoro. Si chiede ai principali fornitori e subappaltatori il rispetto dei diritti dell’uomo, della salute e della sicurezza dei dipendenti, delle regole etiche, in particolare di quelle relative alla lotta alla corruzione e alla concorrenza sleale, alla tutela dell’ambiente, nell’osservanza delle leggi e dei regolamenti vigenti.
Contratti pubblici
Spesso per i contratti pubblici si richiede l’osservanza di standard molto severi. Atlante Consorzio Stabile SCARL osserva le leggi e gli obblighi che regolano l’acquisto di beni e servizi da parte dello Stato a tutti i livelli, tra i quali le leggi che proibiscono di influenzare i funzionari pubblici. Atlante Consorzio Stabile SCARL si impegna a una concorrenza leale, alla massima affidabilità e accuratezza, e, quando ottiene un contratto, a svolgerlo nel rispetto di tutti gli obblighi contrattuali e legali. Laddove i contratti pubblici implichino il possesso, l’utilizzo o l’accesso a informazioni riservate o a diffusione limitata, è fondamentale che i dipendenti seguano scrupolosamente tutte le procedure di sicurezza applicabili a tali informazioni. Queste o analoghe regole potrebbero essere ancora applicabili ad alcuni clienti pubblici di Atlante Consorzio Stabile SCARL sebbene siano stati parzialmente o interamente privatizzati. Al fine di evitare conflitti di interessi, occorre porre la massima attenzione nell’assunzione di un dipendente pubblico attuale o non più in attività. Questa ipotesi deve essere attentamente valutata e approvata dalla Direzione.
Riciclaggio di denaro
Il riciclaggio di denaro è un reato che consiste nel mascherare l’origine illegale di fondi. In osservanza di tutte le leggi emanate in materia, Atlante Consorzio Stabile SCARL conduce le sue attività con partner dalla buona reputazione. I dipendenti devono essere attenti al modo in cui sono effettuati i pagamenti, per individuare eventuali irregolarità, e prudenti con quei partner che mostrano un comportamento sospetto nelle loro operazioni.
Conflitto d’interesse
I conflitti d’interesse sono all’origine di giudizi falsati. I dipendenti di Atlante Consorzio Stabile SCARL e le Consorziate devono evitare qualsiasi situazione che implichi o possa generare un conflitto tra i loro interessi personali (o quelli dei loro famigliari e parenti) e gli interessi della Società. Al fine di proteggere se stessi e Atlante Consorzio Stabile SCARL da conflitti d’interesse concreti o apparenti, i dipendenti e le Consorziate non dovranno effettuare investimenti presso alcun fornitore, cliente, concorrente, società di consulenza o altro tipo di azienda se la natura di tale investimento può influenzare le loro decisioni professionali fatte per conto di Atlante Consorzio Stabile SCARL. I dipendenti non devono avere a che fare direttamente con un’azienda che può essere cliente, fornitore, agente, consulente o altri terzi, qualora abbiano a livello personale o famigliare, interessi in questi terzi. Qualora il caso si presentasse, il dipendente deve informare chiaramente della situazione la Direzione e ottenere una specifica autorizzazione. Nessun dipendente accetterà impieghi extra da fornitori, clienti o concorrenti né svolgerà alcun lavoro extra che possa avere un effetto negativo sulla sua prestazione o sul suo giudizio professionale in Atlante Consorzio Stabile SCARL. Il dipendente deve informare il proprio responsabile di ogni impegno lavorativo extra.
Regali e inviti
Atlante Consorzio Stabile SCARL intende garantire che qualunque decisione commerciale presa dai propri dipendenti, dai clienti o dai fornitori avvenga esclusivamente tramite i canali commerciali ufficiali, essenzialmente basati sulla competitività, sulla performance e sulla qualità dei prodotti e delle tecnologie che propone e non su qualsivoglia forma di vantaggi personali impropri o di conflitto d’interesse. Un dipendente Atlante Consorzio Stabile SCARL non può offrire o accettare, o autorizzare un membro della sua famiglia ad accettare regali, denaro, prestiti, ospitalità, o qualunque altra forma di trattamento speciale da parte di chiunque sia impegnato in un rapporto d’affari con la Società, se l’intenzione ultima è quella di influenzare una decisione commerciale. Un dipendente può tuttavia accettare o offrire, per conto di Atlante Consorzio Stabile SCARL, un pranzo di lavoro occasionale o un regalo occasionale simbolico non pecuniario di valore poco elevato se lui stesso è in grado, in un’altra occasione, di ricambiare. Se, per motivi di protocollo, di cortesia o altro, un dipendente deve offrire o accettare un regalo o un invito di valore, deve preventivamente informare il suo responsabile.
Un’Azienda socialmente responsabile
Atlante Consorzio Stabile SCARL applica le proprie politiche e i propri standard in tutti i Paesi nei quali opera, rispettando le culture delle comunità con le quali interagisce e tenendo conto delle attese dei vari beneficiari.
Tutela dell’ambiente
Atlante Consorzio Stabile SCARL ha l’ambizione e i mezzi per apportare un forte contributo alla tutela dell’ambiente attraverso la fornitura di sistemi e servizi. Viene posta al centro delle proprie attività la particolare attenzione che permetta una migliore gestione delle risorse naturali, una rilevante riduzione delle emissioni inquinanti e dell’effetto serra per proteggere la qualità della vita, e che allo stesso tempo contribuiscono al progresso economico e sociale. Atlante Consorzio Stabile SCARL progetta i propri interventi in modo da ridurre al minimo il consumo di energia ed eliminare prodotti dannosi a favore di materiale riciclabile. Inoltre ritiene fondamentale ridurre le emissioni nocive per l’ambiente durante la realizzazione dei servizi e dei prodotti quali ad esempio gas ad effetto serra, polveri sottili, sversamenti in fiumi di sostanze impure o a temperature non controllate. Inoltre nella gestione dei propri rifiuti promuove la differenziazione degli stessi privilegiando le attività di recupero e riutilizzo dei materiali usati ma ancora utilizzabili. Tutti i dipendenti e le Consorziate nello svolgimento dell’attività quotidiana contribuiscono a questo impegno comune.
Rapporti con le comunità locali
Atlante Consorzio Stabile SCARL tiene conto delle aspirazioni delle comunità locali, sul piano sociale, economico e ambientale. Incoraggia l’impegno dei propri dipendenti e le Consorziate in particolare nei rapporti con università, scuole e istituzioni locali. Atlante Consorzio Stabile SCARL incoraggia i propri collaboratori al volontariato e a svolgere un ruolo nelle comunità locali. Le attività su iniziativa dei collaboratori sono fatte in loro nome e nel loro tempo personale. I conflitti d’interesse devono essere accuratamente evitati. Inoltre al fine di promuovere ulteriormente il territorio, Atlante Consorzio Stabile SCARL si prefigge di far conoscere la propria realtà e sviluppare il tessuto sociale delle comunità che accolgono le proprie sedi ad esempio identificando forme di collaborazione con enti formativi locali.
Contributi e attività politica
I contributi alle organizzazioni politiche sono spesso soggetti a leggi nazionali e variano da Stato a Stato. Tali contributi, per quanto legali, possono generare abusi o essere considerati pratiche dubbie. La politica di Atlante Consorzio Stabile SCARL è di non fornire contributi, in denaro o di altro tipo, ad organizzazioni politiche, partiti, o uomini politici. Atlante Consorzio Stabile SCARL rispetta i diritti dei suoi dipendenti a partecipare, in qualità di individui, alla vita civica e di comunità. Questa deve svolgersi a titolo personale, al di fuori dell’orario di lavoro e a proprie spese, in conformità alla legge. La cancelleria, i fondi e le altre risorse di proprietà di Atlante Consorzio Stabile SCARL non possono essere impiegate per attività politiche personali. I dipendenti devono tenere separate le loro attività politiche da quelle di Atlante Consorzio Stabile SCARL ed evitare qualunque conflitto d’interesse.
Contributi alle organizzazioni umanitarie
I contributi alle organizzazioni umanitarie conferiti a nome di Atlante Consorzio Stabile SCARL e utilizzandone i mezzi finanziari sono autorizzati nel rispetto delle leggi e dei regolamenti vigenti. Tali contributi, che devono preferibilmente avere un legame con la comunità nella quale opera Atlante Consorzio Stabile SCARL, devono servire la causa dell’organizzazione umanitaria in questione e contribuire alla reputazione di «buon cittadino» della Società.
Sponsorizzazioni
La sponsorizzazione fa parte della strategia di marketing e comunicazione. È autorizzata nel rispetto delle leggi e dei regolamenti vigenti e nell’ambito esclusivo della politica di comunicazione della Società.
Risorse umane
Atlante Consorzio Stabile SCARL applica una politica delle risorse umane totalmente conforme alla Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo delle Nazioni Unite e alle convenzioni fondamentali dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro.
In linea con questi principi, Atlante Consorzio Stabile SCARL applica una politica delle risorse umane fondata sul trattamento equo e sul rispetto delle persone, della loro dignità, dei loro diritti e libertà individuali e che favorisca il loro impegno nella vita aziendale. Tale politica favorisce tutte le forme di dialogo sociale, sia con i dipendenti, sia con le organizzazioni che li rappresentano.
Condizioni di lavoro
Atlante Consorzio Stabile SCARL si impegna a garantire per i propri dipendenti e collaboratori condizioni di lavoro ottimali che rispettino almeno gli standard minimi indicati nel Contratto Collettivo Nazionale di riferimento. In particolare vengono pianificati orari e turni di lavoro che, pur soddisfacendo le esigenze operative dei vari lavori, garantiscono un adeguato riposo psicofisico per i lavoratori e la possibilità di sviluppare le relazioni sociali extra-lavorative.
I salari sono determinati sulla base del Contratto Collettivo Nazionale di riferimento e sulle capacità specifiche di ogni dipendente, premiando adeguatamente i lavoratori più virtuosi.
Inoltre Atlante Consorzio Stabile SCARL pone particolare attenzione al contrasto dello sfruttamento minorile evitando l’acquisto di materiali da società/paesi notoriamente riconosciuti come non tutelanti adeguatamente i minorenni.
Salute e sicurezza
Atlante Consorzio Stabile SCARL si impegna a fornire un ambiente di lavoro sicuro e sano in tutti i propri siti, con pari livello di qualità ovunque essi siano presenti. Tale livello si applica ai dipendenti Atlante Consorzio Stabile SCARL e ai vari collaboratori che operano sui siti di Atlante Consorzio Stabile SCARL o sotto la direzione di Atlante Consorzio Stabile SCARL sui siti dei clienti. La valutazione dei rischi legati alla salute e alla sicurezza è presente in tutti i siti e per tutta l’esecuzione dei lavori. Tali misure sono implementate in collaborazione con i comitati e gli organismi competenti. Ogni dipendente ha l’obbligo di segnalare le situazioni pericolose di cui è testimone o gli incidenti che ne sono rivelatori, e di partecipare all’attuazione delle azioni preventive. Il rispetto delle regole di sicurezza è un severo obbligo.
Sicurezza dei dipendenti
Atlante Consorzio Stabile SCARL e le proprie Consorziate si impegnano a garantire la sicurezza dei propri dipendenti, ovunque essi si trovino a causa dei loro obblighi professionali.
Relazioni sociali
Atlante Consorzio Stabile SCARL rispetta il diritto dei dipendenti di formare o riunirsi in sindacati od organizzazioni di lavoratori a loro scelta e di organizzarsi per partecipare a negoziati collettivi. La politica di relazioni sociali riconosce nella diversità il punto di forza di Atlante Consorzio Stabile SCARL, che rispetta il ruolo e le responsabilità dei propri partner sociali e si impegna a comunicare e a negoziare apertamente per risolvere questioni di interesse collettivo.
Pari opportunità e diversità
Atlante Consorzio Stabile SCARL e tutti i suoi dipendenti devono rispettare le leggi e le regole che vietano qualsiasi discriminazione legata all’età, alla razza, al sesso, all’origine etnica, alla nazionalità, alla religione, alla salute, alla disabilità, allo stato civile, alle preferenze sessuali, ai pensieri politici o filosofici, all’appartenenza a sindacati o a qualsiasi altra caratteristica protetta dalla legge. Atlante Consorzio Stabile SCARL non tollera alcuna molestia, sessuale, fisica o psicologica, coercitiva o di bullismo. Qualora un dipendente sia testimone o vittima di un abuso di qualunque tipo, può rivolgersi al proprio responsabile e/o direttamente alla Direzione. Non possono essere prese iniziative contro il dipendente che abbia fatto rapporto in buona fede. La selezione e l’assunzione del dipendente si basano esclusivamente sulle sue qualifiche e competenze. Assunzione, formazione e sviluppo professionale dei dipendenti con origini diverse costituiscono un valore importante per Atlante Consorzio Stabile SCARL, tanto che è ritenuto importante riconoscere e valorizzare tali differenze, costituendo team di lavoro che si adattino alle varie situazioni in cui sono chiamati ad operare.
Gestione delle carriere
Atlante Consorzio Stabile SCARL si impegna a favorire lo sviluppo individuale dei dipendenti, in particolare attraverso colloqui individuali regolari con i loro responsabili. Tali colloqui consentono di precisare le competenze richieste, le performance, i piani di sviluppo e i percorsi professionali in funzione delle esigenze e delle aspirazioni di ognuno, nonché alle esigenze aziendali. I programmi di formazione e le modalità di collaborazione sono a sostegno di tale politica. L’impegno di ricercare soluzioni adeguate alle competenze dei collaboratori si esercita nel corso di tutta la vita professionale del dipendente, anche in caso di riorganizzazione.
Privacy
Atlante Consorzio Stabile SCARL e tutti i suoi dipendenti devono rispettare le leggi e i regolamenti relativi alla privacy, e alla protezione di informazioni su persone, dipendenti e terzi. I dipendenti che hanno accesso ai dati personali saranno solo coloro la cui funzione e le cui responsabilità comprendono specificamente il trattamento dei dati personali, il diritto di accesso è limitato in base alla natura e all’ambito delle funzioni e delle responsabilità individuali. Atlante Consorzio Stabile SCARL non comunica informazioni personali a terzi se non nella misura ritenuta necessaria e qualora sia permesso dalle leggi e dai regolamenti in vigore.
Protezione dei beni di Atlante Consorzio Stabile SCARL
Ciascun dipendente dovrà impegnarsi per proteggere i beni di Atlante Consorzio Stabile SCARL. Le risorse e i beni di Atlante Consorzio Stabile SCARL non devono essere usati per scopi illegali o non pertinenti alle attività di Atlante Consorzio Stabile SCARL.
Nessun dipendente deve appropriarsi dei beni di Atlante Consorzio Stabile SCARL per uso personale o renderli accessibili a terzi per usi non pertinenti alle attività di Atlante Consorzio Stabile SCARL. I dipendenti non devono utilizzare i beni di Atlante Consorzio Stabile SCARL per lucro o per attività personali e non possono permettere ad altre persone non impiegate nella Società o non autorizzate dalla Società a farne uso. L’appropriazione indebita o il furto di tali beni costituiscono una violazione di legge con conseguente processo civile o penale.
I beni di Atlante Consorzio Stabile SCARL non sono intesi solo come oggetti materiali o tangibili, ma anche idee, concetti e know-how che i dipendenti sviluppano nel corso delle loro attività per Atlante Consorzio Stabile SCARL. Sono compresi anche elenchi di clienti e fornitori, informazioni di mercato e altri dati e informazioni a cui i dipendenti hanno accesso conseguentemente alla loro funzione all’interno dell’Azienda.
Rispetto delle informazioni confidenziali
I dipendenti che abbiano accesso o che entrino in possesso di informazioni riservate relative alle attività commerciali di Atlante Consorzio Stabile SCARL, tra le quali le informazioni su clienti e fornitori, devono essere solo coloro le cui funzioni e responsabilità comprendano il trattamento, l’uso e la comunicazione di tali dati. Il diritto di accesso è limitato in base alla natura e all’ambito della funzione e della responsabilità individuale. Inoltre, qualunque dipendente venga in possesso di informazioni confidenziali o di cui Atlante Consorzio Stabile SCARL è proprietaria deve mantenere tali informazioni confidenziali e utilizzarle solo per scopi autorizzati. Esempi di informazioni riservate includono, tra le altre, quelle riguardanti i risultati, le previsioni e altri dati finanziari, le informazioni legate alle risorse umane, alle acquisizioni o cessioni, a eventuali nuovi prodotti o commesse. Le informazioni di cui Atlante Consorzio Stabile SCARL è proprietaria includono, tra le altre, strategie commerciali, miglioramenti di prodotti, informazioni tecniche, sistemi, invenzioni, segreti di fabbricazione o know-how sviluppati o acquistati da Atlante Consorzio Stabile SCARL, comprese questioni coperte da accordi di riservatezza. Nel caso in cui un dipendente non sia certo di poter diffondere o utilizzare informazioni in suo possesso deve consultarsi con un superiore. L’obbligo del dipendente di rispettare la riservatezza delle informazioni continua anche dopo la cessazione del suo rapporto di lavoro con Atlante Consorzio Stabile SCARL.
Proprietà intellettuale
I diritti di proprietà intellettuale di Atlante Consorzio Stabile SCARL che comprendono brevetti, know-how, segreti commerciali, sono uno dei suoi beni più preziosi e sono pertanto protetti dalla legge, quando possibile. I dipendenti hanno il dovere di salvaguardare tali beni. Atlante Consorzio Stabile SCARL fa sì che siano rispettate le proprietà intellettuali valide delle altre aziende e che non siano violate dai propri dipendenti.
Uso dei mezzi di comunicazione
I mezzi di comunicazione della Società, e-mail, segreterie telefoniche, internet, telefoni (cellulari compresi) e altri mezzi di comunicazione sono di proprietà di Atlante Consorzio Stabile SCARL e devono essere utilizzati a scopo professionale. Il loro impiego per scopi personali è basato sul riconoscimento che vita privata e lavoro sono strettamente legati e il giusto equilibrio tra i due reca beneficio sia ad Atlante Consorzio Stabile SCARL sia ai dipendenti. Tale utilizzo dovrebbe essere tuttavia limitato a ciò che è ragionevole e dettato dalle circostanze. È severamente vietato ai dipendenti fare uso di e-mail o internet o qualsiasi altro mezzo di comunicazione di Atlante Consorzio Stabile SCARL per scopi impropri e trasmettere o ricevere messaggi o immagini che possono insultare, offendere o mancare di rispetto all’essere umano.
Questo Codice Etico non può ovviamente coprire tutte le situazioni possibili e immaginabili con le quali i dipendenti di Atlante Consorzio Stabile SCARL possono essere confrontati. Occorre pertanto dar prova di buon senso e di giudizio, fare riferimento ai regolamenti e alle linee guida esistenti e, in caso di dubbio, chiedere il parere dei propri superiori.
IMPLEMENTAZIONE
Consapevolezza e formazione
Questi principi sono trasmessi attraverso regole, procedure e istruzioni, completate dalla relativa formazione, per promuovere la maggiore diffusione possibile. Il Programma del presente Codice di Atlante Consorzio Stabile SCARL deve essere applicato scrupolosamente ovunque Atlante Consorzio Stabile SCARL sia presente.
Il Codice Etico è a disposizione di tutti i dipendenti e delle Consorziate di Atlante Consorzio Stabile SCARL ed è pubblicato sul sito internet di Atlante Consorzio Stabile SCARL per tutti gli interessati.
Conseguenze delle violazioni delle procedure aziendali
Ciascun dipendente ha la responsabilità di garantire che la propria condotta e quella dei suoi collaboratori sia conforme al Codice Etico e a tutte le direttive aziendali applicabili. La violazione di alcune regole potrebbe creare un impatto negativo e duraturo sull’immagine, sui rapporti commerciali e sulla situazione finanziaria di Atlante Consorzio Stabile SCARL. Se tali circostanze si dovessero verificare, Atlante Consorzio Stabile SCARL si avvarrà del diritto di procedere ad azioni legali civili e penali e applicare le misure interne necessarie.
Roma, 13.02.2019
Il Presidente